“Se non siamo gialli, non ci piace”, sulla pelle di cittadini e lavoratori

“Qui si continua con la logica dell’uomo solo al comando, come se davvero si trattasse di una corsa ciclistica. Che ha come premio non la maglia, ma la patente di regione di colore giallo....

CGIL, CISL e UIL: “Pretendiamo risposte da chi gestisce la sanità. Non abbiamo più...

I dati degli ultimi giorni evidenziano una crescita esponenziale dei contagi da covid-19 con il conseguente aumento di pressione sul lavoro degli operatori sanitari, che a breve saranno inondati dall’ulteriore sovraccarico dovuto alla stagione...

“il virus corre veloce. La politica regionale e’ lenta”

“Sul fronte del virus, anche in Molise la situazione è seria, molto seria. Ma non sembra che, chi dovrebbe prendere in mano la situazione, se ne avveda. Sperando, forse, che tutto prima o poi...

Dipendenti pubblici, Boccardo: “I più presenti sui posti di lavoro, ma tuteliamo la loro...

La UILPA nazionale, che si si occupa dei lavoratori delle PA, osserva quanto sia preoccupante l'aumento dei casi di positività al Covid-19 che si sta registrando negli uffici pubblici. Questo anche a causa di...

Sicurezza degli operatori sanitari: “Lo Stato approva una Legge, dalle Istituzioni molisane mai un...

“Da sempre la sicurezza e la tutela dei diritti dei lavoratori delle Pubbliche Amministrazioni e' stata al centro della nostra azione sindacale, anche attraverso una petizione di due anni fa per una proposta di...

Ripartire dal Lavoro – CGIL, CISL e UIL il 18 settembre ad Isernia

Dopo l’iniziativa del 29 luglio scorso tenutasi in piazza Santi Apostoli a Roma, Notte per il Lavoro”, il sindacato unitariamente torna in piazza in tutta Italia. Purtroppo le tante questioni che aspettano risposte dal Governo ancora...

Molise: dove le opportunità vere … non interessano

“A Roma pensano in grande, peccato che da noi ci si arrabatti quotidianamente nelle nostre piccolezze. E ci sia, soprattutto, distrazione. Rischiamo così di perdere la più grande opportunità di aiuto alla crescita che...

70 dipendenti della Regione a casa. Un pezzo di economia che si fermerà

“Il mantra dimenticato della  campagna elettorale: la parola LAVORO. Vinte le elezioni questo governo regionale cancella posti di lavoro, manda a casa decine di precari e dimostra di non avere nessuna di quelle ricette annunciate, necessarie...

Appello per un Ferragosto di azione

A Roma, proprio in queste ore, sta succedendo di tutto e decisioni impegnative vengono prese per l’uscita del nostro Paese dalla tragedia del virus e dalla crisi economica in cui ci avvoltoliamo da tempo....