UNIAT Molise: ultime notizie sull’emergenza abitativa

In merito all'emergenza abitativa per i Comuni ad alta densità abitativa, relativamente agli sfratti per morosità incolpevole, siamo in attesa che la Regione Molise pubblichi il Bando per la morosità incolpevole e per il sostegno...

PRESENTAZIONE DOMANDA MOBILITA’ IN DEROGA

Il Patronato ITAL-UIL comunica che in riferimento al BURM della regione Molise n° 49 dello scorso 23 dicembre 2016, devono presentare domanda di mobilità in deroga entro e non oltre il termine perentorio del...

CONCILIAZIONE PARITETICA

La Conciliazione Paritetica è un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie che permette di trovare soluzioni tra consumatori e aziende in maniera rapida, semplice ed economica. Essa si basa su protocolli sottoscritti tra le...

“GO BEYOND”

Il ciclo di seminari  “GO BEYOND” rappresenta un momento formativo e di riflessione che nasce dall'incontro di quattro realtà (la Fondazione Nenni, la FEPS, il Forum dei Giovani e la UIL), diverse per ruolo...

BOCCARDO, UIL: “IL MASTERPLAN MOLISE SBAGLIATO NEL METODO E LIMITATO NEL MERITO. MENO MALE...

“Occorre una vera sterzata sul Masterplan del Molise. In assenza di un diverso metodo e di veri contenuti progettuali, avvertiamo il rischio che le risorse economiche si trasformino da opportunità per lo sviluppo in...

Vertenza GAM: segnali positivi dal tavolo del MISE.

L'incontro tenutosi presso il Mise per la vertenza Gam di Bojano (Campobasso), ha sgombrato il campo rispetto alle tante incomprensioni che in questi giorni hanno distolto l'attenzione dalle questioni principali: salvaguardia della filiera avicola...

FILIERA AVICOLA: SERVE ATTENZIONE, FIDUCIA NEL SINDACATO, RESPONSABILITA’ DELLA POLITICA LOCALE

“La vicenda GAM è ad una svolta fondamentale ed occorre avere i nervi saldi.” Questa la raccomandazione di Tecla Boccardo che questa mattina ha partecipato all’assemblea dei lavoratori a Bojano. “Guardiamo con molta attenzione al...

Tesseramento 2017

Quando rinnoviamo un contratto di lavoro, quando sottoscriviamo un'intesa sindacale, quando stabilizziamo un lavoratore precario o miglioriamo le condizioni di vita di un anziano, quando un diritto sociale viene realizzato, non facciamo solo il...

GIORNATA DELLA MEMORIA – 27 GENNAIO

Forse, "quanto è avvenuto” non si può comprendere, anzi, non si deve comprendere, perché comprendere è quasi giustificare. Mi spiego: “comprendere” un proponimento o un comportamento umano significa (anche etimologicamente) contenerlo, contenerne l’autore, mettersi...

STRADE, OCCORRE AGIRE SUBITO!

Poter circolare, muoversi, viaggiare per lavoro o per recarsi al lavoro, spostarsi per studiare, con i mezzi propri o quelli pubblici: questo è un diritto che viene negato ai molisani. Da noi possiamo fare...